Visualizzazione post con etichetta Christmas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Christmas. Mostra tutti i post

lunedì 8 dicembre 2014

Un dessert facile per Natale {Cake balls con cioccolato e spezie} e un'idea per decorare casa con Dalani


E' arrivato quel magico momento dell'anno in cui tutte le cucine si trasformano in piccole succursali della Fabbrica di Cioccolato di Willy Wonka o del Laboratorio Dolciario di Babbo Natale. In questo periodo ogni cucina, ogni casa, si riempie di dolcetti da regalare alle persone che amiamo.
Ci sono i tradizionalisti, che preparano solo antiche ricette di famiglia tramandate di generazione in generazione. Di solito sono i dolci locali, quelli le cui ricette sono impossibili da codificare perché cambiano di casa in casa, e chi li prepara te li porge con solennità, come a dire "ti dono un pezzo della mia storia, della mia tradizione". 
Dall'altro lato ci sono gli innovatori, che sono sempre alla ricerca dell'ultima tendenza in campo dolciario. Si lanciano in esperimenti arditi e regalano dolci con un'aria allegra, sperando che chi li riceve si diverta a mangiarli come lui\lei si è divertito\a a prepararli.
Io alterno le due tipologie, nel senso che in alcuni anni entro in fissa solo per i dolci tradizionali, magari rispolverando qualche ricetta perduta nel tempo, e durante altri anni mi lancio in esperimenti gastronomici ad elevato tasso di zucchero e felicità.

Se siete alla ricerca di una nuova idea per i vostri dolci regali o per il dessert di Natale, che sia facile e semplice da realizzare, le cake balls fanno al caso vostro.
Come le cake pops, le cake balls sono delle piccole torte di forma sferica. L'idea è la stessa, cioè formare delle palline di torta e glassa ma il decoro è in pasta di zucchero invece che in cioccolato.
Se la pasta di zucchero non fa per voi potete lasciare le cake balls anche al naturale oppure ricoprirle con marmellata e zuccherini e, vi assicuro, hanno un sapore delizioso a prescindere di come vorrete decorarle. :)

martedì 26 novembre 2013

{Pepperkaker o Pepparkakor o Piparkakku} Il giro del mondo in 80 biscotti - 11 Norvegia, Svezia e Finlandia


Nel mio/nostro viaggio del Giro del mondo in 80 biscotti una cosa come questa prima o poi doveva succedere: un ricetta contesa e condivisa da ben 3 nazioni. 
In realtà ogni Paese del Nord Europa ha una sua variante di Pan di zenzero. Che sia in forma di torta o di pane dolce, come il Pain d'Epices francese, o di biscotti, come i Lebkuchen tedeschi e austriaci, il Pan di zenzero è il protagonista indiscusso tra i dessert di Natale. 

martedì 4 dicembre 2012

{Mendiants} e i 13 dessert di Natale


A Natale, in Provenza, oltre alle leccornie salate della cena della Vigilia si possono gustare i 13 dessert.
È una tradizione antica di alto valore simbolico. Immaginate una tavola piena di frutta secca, prelibatezza esotica che richiama alla mente la provenienza dei Re Magi, di torroni bianchi e neri a simboleggiare il Bene e il Male e poi ancora dolcetti locali, il tronchetto festivo, il pan di spezie e le marmellate. In tutto 13 come il numero di Gesù e i suoi apostoli. Per una volta il 13 a tavola non porta sfortuna :)

giovedì 27 ottobre 2011

Una favola di dolce: *Babka cioccolato e cannella - Chocolate cinnamon Babka*



C’era una volta...Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori. (Pinocchio, C.Collodi)
Non proprio, non subito almeno. C'era una volta un dolce. Era una torta antica, fatta di sapori semplici, casalinghi. Anche il suo nome sapeva di casa: babka, che nelle lingue dell'Est significa "nonna".