Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post

lunedì 11 aprile 2011

Istantanea di un dolce e dolce istantaneo *Torta al cacao al microonde*



Ieri sera a cena per una volta tutto era pronto per l'orario stabilito e mi sono sentita, con un certo orgoglio, come la dea Kali. Con una mano spennellavo la carne, con una mano mescolavo le verdure, con una mano tagliavo il pane e con una mano cacciavo via dalla cucina il fidanzato o il fratellone che chiedevano se mi servisse aiuto (conoscendomi bene).  

- Circolare, non c'è niente da vedere qui, tutto sotto controllo.
- Hai fatto anche un dolcetto?

Momento di panico mentre gli occhi saettavano da una parte all'altra con nonchalance.


- Certo...  E' quasi pronto...

Il dolce. Ecco cosa avevo dimenticato! Per fortuna che avevo appuntato una ricetta ultra rapida dal sito della BBC Food (che vi consiglio di visitare se masticate bene l'inglese).
Il tempo di un'istantanea ed era pronto.

Tutto sotto controllo.

giovedì 7 aprile 2011

L'arte dell'inganno *Torta salata di uova alla fiorentina con pasta brisée leggera*




La scena della pubblicità è questa: un intrepido giovane, alquanto belloccio, è riuscito a conquistare il cuore (e l'accesso all'appartamento) dell'affascinante pulzella ma, ahinoi, il genitore della fanciulla bussa alla porta e sarebbe alquanto adirato nello scoprire che le virtù della figliola sono state violate. L'eroe beve un sorso della Cola magica con Zero calorie e, invece della fata madrina delle favole, arriva in suo soccorso una squadra militare di pronto intervento che salva l'eroe e sistema l'appartamento mandando in frantumi la finestra del nido d'amore. Il messaggio è chiaro: la cola Zero è robbba da uomini, amico, non è quella brodaglia Light che bevono le femminucce a dieta. Questione di marketing.
Nei momenti in cui nella mia cucina prevalgono le "ricette dei buoni propositi" (non chiamiamole light, shhh!) i maschietti di casa mi guardano con sospetto, prevenuti dall'idea che il piatto avrà poco sapore o peggio. In quei momenti io uso le mie personali strategie di marketing, come ad esempio questa torta salata con brisée leggera. C'è pochissimo burro, ma non ditelo troppo in giro (almeno ai maschietti).