Visualizzazione post con etichetta cacao. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cacao. Mostra tutti i post
venerdì 10 ottobre 2014
{Plumcake senza lievito allo yogurt greco e cacao}
Questo è un dolce per la colazione di cui non mi stancherei mai. In realtà io non mi stancherei mai di nessun dolce che contenga del cacao o del cioccolato e che sia così soffice. Per me, infatti, la morbidezza in un plumcake è tutto. Se non è soffice, se è troppo denso, allora non fa per me.
Etichette:
cacao
,
cioccolato
,
colazione
,
merenda
,
senza lievito
,
torta
lunedì 11 aprile 2011
Istantanea di un dolce e dolce istantaneo *Torta al cacao al microonde*
Ieri sera a cena per una volta tutto era pronto per l'orario stabilito e mi sono sentita, con un certo orgoglio, come la dea Kali. Con una mano spennellavo la carne, con una mano mescolavo le verdure, con una mano tagliavo il pane e con una mano cacciavo via dalla cucina il fidanzato o il fratellone che chiedevano se mi servisse aiuto (conoscendomi bene).
- Circolare, non c'è niente da vedere qui, tutto sotto controllo.
- Hai fatto anche un dolcetto?
Momento di panico mentre gli occhi saettavano da una parte all'altra con nonchalance.
- Certo... E' quasi pronto...
Il dolce. Ecco cosa avevo dimenticato! Per fortuna che avevo appuntato una ricetta ultra rapida dal sito della BBC Food (che vi consiglio di visitare se masticate bene l'inglese).
Il tempo di un'istantanea ed era pronto.
Tutto sotto controllo.
Etichette:
cacao
,
dolci al cucchiaio
,
farina 00
,
latte
,
microonde
,
olio di semi di soia
,
uova
,
vaniglia
,
zucchero
lunedì 22 novembre 2010
Moelleux al cioccolato e mandorle
-->
Domenica sera, l’arrosto è appena uscito dal forno, la tavola risuona delle chiacchiere in famiglia e del tintinnare delle posate quando, quasi all’improvviso, tutto tace. Le teste si voltano all’unisono verso la cucina guidate dal profumo intenso di cioccolato che proviene dal forno.
“Che profumino…”
“Ho fatto i miei primi moelleux” rispondo con il mento in fuori orgogliosa di me.
“E cosa sono?”
“Bhe, non c’è una traduzione esatta in italiano. Sono tipo dei tortini caldi al cioccolato ma diversi”.
Quando i moelleux appaiono in tavola c’è chi li guarda con curiosità, chi prova ad addentarli subito nonostante le nuvole di vapore fumante che emanano.
“Ma sono proprio tortini caldi!”
“No, sono moelleux.”
Silenzio. Assaggio. Altro silenzio.
“Qualsiasi cosa siano di preciso… sono proprio buoni”
Etichette:
cacao
,
cioccolato
,
cucina francese
,
dessert
,
dolce
,
dolci al cucchiaio
,
francese
,
mandorle
,
Moelleux
lunedì 8 novembre 2010
Biscotti al cacao e granella di zucchero
Il titolo del post sui muffin era “Come to the dark side” abbreviazione di una frase in voga sul web “Come to the dark side we have cookies”. Sinceramente non so a chi si debba attribuire la paternità di questa frase. Ho fatto un po’ di ricerche e sembra sbucata dal nulla per finire sulle magliette geek insieme al viso inconfondibile di Darth Vader di Star Wars. Forse i Jedi del lato “chiaro” della forza devono stare lontani dalle tentazioni e dai biscotti? Chissà. Di sicuro io non ci vedo niente di “malvagio” in questi biscotti. =P
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)