Visualizzazione post con etichetta meringhe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta meringhe. Mostra tutti i post

martedì 24 gennaio 2012

*Gelati di meringa*



Il carretto passava e quell'uomo gridava gelati / al 21 del mese i nostri soldi erano già finiti / io pensavo a mia madre e rivedevo i suoi vestiti / il più bello era nero coi fiori non ancora appassiti. - I giardini di marzo. L.Battisti -

martedì 10 gennaio 2012

La nuova raccolta di BperBiscotto e i *Macarons alla mandorla amara con zabaione e al caffe' con torrone*


Se nel mio alfabeto culinario la B sta per biscotto, la M è contesa tra le meringhe e i macarons.
Amo la loro consistenza leggera, il sapore zuccherino che già con il primo morso invade la bocca, le loro forme eleganti e delicate come di piccole nuvole scolpite dalla sac a poche.

giovedì 13 ottobre 2011

Uno studio in rosso: *Armonia d'autunno*



L'ispirazione spesso arriva per vie inaspettate. Quando ne hai bisogno è lì come una musa sfuggente che si lascia rincorrere e supplicare e quando non sei concentrata, presa da mille altri impegni, eccola sussurrarti all'orecchio le parole giuste, il sapore mancante, la nota perduta. Mi ritrovo così a scrivere appunti sul retro di  vecchi scontrini e la lista degli ingredienti sul dorso della mano mentre sono in fila alla posta o al ritorno da una lezione in facoltà. Lascio che i nomi di questi ingredienti mi scorrano dalle labbra, assaporo la genesi del dolce prima ancora che il piatto sia pronto e sussurro in trance creativa: "morbido e croccante, dolce e aspro, ci vuole equilibrio e..." e mi blocco. Siamo in autunno, tutti i frutti rossi che la dispettosa musa mi ha inspirato sono dolci frutti estivi: ciliege, fragole, angurie... Con un moto di stizza vorrei quasi appallottolare i miei appunti ma la musa guida i miei passi verso il mercato e qui vedo, e qui ricordo, che c'è ancora un'abbondanza di frutti concessi dalla natura prima del riposo dell'inverno.