Visualizzazione post con etichetta castagne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta castagne. Mostra tutti i post
giovedì 31 ottobre 2013
{Cupcake Mont-Blanc all'olio extravergine d'oliva}
Temo di aver sviluppato una dipendenza da crema di marroni quest'anno.
L'ho provata in tutti i modi: con il cioccolato (nella mia ricetta delle crostatine alla crema di marroni e cioccolato fondente), con la ricotta, spalmata sul pane, con la panna e il cacao. Alla fine l'ho provata anche in abbinamento con l'olio extravergine d'oliva.
lunedì 21 ottobre 2013
{Crostatine alla crema di marroni e cioccolato fondente} - dessert d'autunno
Ho scoperto le crostate recentemente. Lo giuro. Ho sempre preferito i lievitati e i dolci morbidi o al cucchiaio. Detto da una che adora i biscotti e la pasta frolla in tutte le sue declinazioni può sembrare strano, lo so.
Forse dipende dal fatto che sto cercando la "ricetta perfetta per la crostata perfetta" e fino a quando non l'avrò trovata non sarò soddisfatta dei risultati.
Il problema è che questi dolci vengono sottovalutati. Si butta un po' di pasta frolla in una teglia, si sparge sopra della marmellata et voilà, crostata pronta. La realtà è che, come nella vita, sono le cose più semplici che hanno bisogno di maggiori attenzioni.
Etichette:
autunno
,
castagne
,
cioccolato
,
dessert
,
dolce
,
pasta frolla
,
pasta sablee
lunedì 14 novembre 2011
*Tronchetto con farina di castagne con cuore cremoso*
Il Tronchetto della felicità.
Non preoccupatevi, non voglio vendervi come certi imbonitori televisivi un sistema infallibile per vincere al lotto o un talismano capace di scongiurare ogni male. La ricetta che segue, al massimo, è un valido sistema antistress. Quando ho l'impressione che la vita corra troppo in avanti io mi fermo a cucinare. Faccio un bel respiro, scelgo l'ingrediente base della ricetta e provo ad immaginare con cosa abbinarlo.
Questa è la fase in cui sono capace di cambiare gli ingredienti di una ricetta mentre sto ancora stilando la lista della spesa e mi ritrovo, quindi, con 2-3 foglietti volanti differenti tra loro per un ingrediente o due che finiscono, immancabilmente, per confondersi e confondermi.
In questa ricetta tutto ruota intorno alle castagne e alla farina di castagne, un elemento antico e sempre attuale, uno di quei prodotti che sanno d'autunno.
Etichette:
castagne
,
contest
,
Il Desco
,
La Cucina Italiana
,
torta
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)