Per svegliare qualcuno il profumo dei pancake appena fatti è più efficace del richiamo del caffè e del rumore della sveglia messi insieme.
Provate a sgattaiolare in cucina senza far rumore, preparate la pastella e nel frattempo mettete la moka sul fuoco. Quando il caffè è pronto chiamate i dormiglioni di casa. Nessuna risposta e la sveglia è già al secondo incessante allarme? Accendete il fuoco e, soffriggendo giusto un ricciolo di burro o di margarina, iniziate a cuocere i pancake: presto sentirete qualcuno domandare, con voce assonnata e affamata, "Che c'è per colazione?"
Risposta: pancake allo yogurt, senza uova e senza zucchero - lo yogurt alla frutta dolcifica quanto basta, fidatevi.
Per una versione senza lattosio sostituite lo yogurt alla frutta e il latte con quello ad alta digeribilità. In realtà questa ricetta può prestarsi ad un numero infinito di varianti, basta sostituire il sapore dello yogurt alla frutta e della marmellata di accompagnamento.
Per una versione ancora più golosa aggiungente una manciata di gocce di cioccolato prima di girare il pancake e terminare la cottura.
Dosi per 6 pancake, per due persone golose o tre morigerate.
{Pancake allo yogurt}
250g farina 00
1/2 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino bicarbonato
125g yogurt alle albicocche
125g latte parzialmente scremato
marmellata di albicocche
burro o margarina per ungere la padella
Setacciate la farina con gli agenti lievitanti, aggiungete lo yogurt alla frutta e il latte. Mescolate con una frusta per evitare la formazione di grumi, la pastella deve essere cremosa e liscia, se necessario aggiungete un cucchiaio o due di latte in più.
Scaldate una padella antiaderente piatta, fate sciogliere un ricciolo di burro o di margarina per ungere la padella e versate un po' di composto per formare una frittella tonda.
Cuocete a fuoco medio-basso per un paio di minuti, quando iniziano ad esserci bollicine su tutta la superficie girate il pancake e continuate la cottura per un paio di minuti.
Continuate fino ad esaurire la pastella. Servite i pancake caldi con la marmellata di albicocche anch'essa calda.
Buona colazione e buona giornata
E alla raccolta della Cuochina
Questa cosa dei pancake senza uova prima o poi la devo proprio provare. I tuoi sembrano deliziosi e soffici.
RispondiEliminaLi faccio a merenda!!! Ho uno yogurt in scadenza e non volevo fare la solita torta :-) Baciii
RispondiEliminaRicetta segnata.. anche io avanzo sempre quel barattolino di yogurt e non so mai cosa farne!! Questa mi sembra una trovata perfetta e deliziosa!!!
RispondiEliminaUn bacione
Erika
buonissime soprattutto allo yogurt complimenti
RispondiEliminabeh direi proprio che questi li posso provare, grazie per questa ricetta, io non posso usare le uova...ti farò sapere!
RispondiEliminameravigliosi per combattere il malumore dettato dalla sveglia... li provero'..
RispondiEliminaQUesti pancakes mi ispirano un sacco! Devono essere dleiziosi con quella marmellata spalmata sopra!
RispondiEliminasìììì! ho voglia di pancake da parecchio, ma non avendo ancora una ricetta tutta mia per farli senza uova, spesso mi scoraggio... e invece ecco qui, la soluzione! che buoni che devono essere!!!
RispondiEliminache ricetta interessante :) me la segno!
RispondiEliminaun bacio
mai provati senza uova! ma sembrano proprio come quelli con le uova quindi devo assolutamente provarli!
RispondiEliminaA me strapiacciono i pancakes, quindi proverò questa versione! =)
RispondiEliminaComplimenti per il bellissimo ed elegante blog!
T'invito a partecipare al mio Contest
http://buhbuhbutter.blogspot.com/2012/02/meglio-tardi-che-maihappy-1-birthday.html
T'aspetto! ^_^
che meravigliosa visione! io vorrei tanto che qualcuno svegliasse me con una colazione di questo tipo! la mattina, appena sveglia riesco giusto a farmi una caffettiera gigante di caffè, ma ci metto un po' a carburare per mettermi ai fornelli.
RispondiEliminaSono geniali, Ann!!! Così sono davvero leggeri!!! :D
RispondiEliminaSenza ombra di dubbio domani mattina sono a colazione da te!! Deliziosissimi!! Un bacione!!
RispondiEliminaChe buoni fatti con lo yogurt,proverò la tua ricetta!Ciao
RispondiEliminaSembrano così leggeri e deliziosi. Voglio provare l'effetto profumo al posto della sveglia.
RispondiEliminasembra una vera delizia! complimenti :) un bacio!
RispondiEliminaNon li ho mai mangiati... ma mi ispirano così tanto...
RispondiEliminasono deliziosi!! :) sicuramente da provare! :) a presto, buona serata! :)
RispondiEliminaWow che ricetta carina, da provare sisi! Ti ho messa tra i miei blog che seguo per leggerti tutta con calma...e rifare qualche tua ricettina superba, grazie! ;)
RispondiEliminaCiao, sono passata per caso di qua e ti ho già copiato questa ricetta!! se guardi nel mio blog la trovi! Preparati ad essere una musa ispiratrice ;-) di frequente, hai delle ricette meravigliose!
RispondiEliminaPS: se sicura della quantità di latte? io per fare una pastella liquida ho dovuto metterne il doppio...
Grazie mille e buona giornata
Meb
Qualcuno mi sa dire quante calorie sono i pancake allo yogurt senza uova ma con lo sciroppo d'acero?
RispondiEliminaNon saprei dirti, non metto mai il conteggio delle calorie nelle mie ricette :)
Elimina