martedì 30 aprile 2013

{Mexican Wedding Cake} Il giro del mondo in 80 biscotti - 3 Messico e Russia


Il biscotto che visse due volte.

Questi biscotti nascondono un segreto: in realtà non esistono. Non voglio entrare in una discussione filosofica, coinvolgendo i massimi sistemi, ma solo affermare un dato di fatto.

lunedì 22 aprile 2013

{Anzac biscuits} Il giro del mondo in 80 biscotti - 2 Australia e Nuova Zelanda


La seconda tappa del Giro del mondo in 80 biscotti ci porta in Australia e in Nuova Zelanda.
Devo rassicurarvi, in questa avventura non vi tedierò con informazioni puramente statistiche sulle nazioni che visiteremo, tipo il consumo pro capite di gelato (che, per la cronaca, in Australia è di circa 17 litri), o di informazioni riguardanti i confini geografici, le montagne più alte o i posti più infestati dai fantasmi.
Voglio raccontarvi soprattutto storie. Nel caso degli Anzac Biscuits è il caso di parlare di Storia, con la s maiuscola.

venerdì 19 aprile 2013

Auguri Roma, tra una passeggiata per Telethon e un {Maritozzo alla panna}



Roma, 2766 anni e non sentirli.
Era il 21 aprile 753 a.C. e, secondo la leggenda, due fratelli posarono la prima pietra per edificare quella che viene chiamata la Città Eterna. Lasciate perdere quello che è successo dopo, sappiamo tutti la storia di Romolo e Remo, e guardatevi intorno: arte, storia, bellezza e vita.

Forse non è un caso che Telethon abbia scelto Roma come prima tappa del suo Walk of life. Che cos'è? E' sia una gara competitiva di 10km che una passeggiata non agonistica di 5km per raccogliere fondi da destinare alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche.
Ed è una corsa che attraverserà tutta l'Italia facendo tappa a Catania (19 maggio), Napoli (26 maggio), Parma (2 giugno) e infine Milano e Torino (29 settembre).
Che ne dite, partecipate anche voi? L'appuntamento è alle 8:00 a Piazza di Siena, all'interno di Villa Borghese, con partenza alle 9:30. Se non vi siete ancora iscritti sul sito della Walk of life potete ancora farlo presso gli stand a Villa Borghese, aperti da domani sabato 20 aprile ad un'ora prima della partenza della gara.

E dopo la gara ricordate che si festeggia anche nei luoghi d'arte più belli della Capitale con l'apertura gratuita e straordinaria dei principali musei per chiudere in bellezza con il concerto-omaggio a Franco Califano dalle 18:30 ai Fori Imperiali ;)


Io, nel mio piccolo, vi offro l'idea per la colazione ideale per riprendere le forze dopo la passeggiata tra le vie della città :D