Dicono che Elvis adorasse il burro d'arachidi, così tanto da spalmarlo in un sandwich con bacon e banana. Lasciatemelo dire, un'americanata. Strani abbinamenti a parte, il burro d'arachidi è uno di quelli alimenti totalmente radicati nella cultura gastronomica americana. Non c'è film, telefilm o fumetto made in USA in cui non compaia come guest star in un cestino da merenda, accompagnato alla marmellata in un panino o in uno dei barattoloni presenti in dispensa.
Se penso all'abbinamento burro d'arachidi e cioccolato mi viene in mente una puntata del cartoon I Griffin* dove un polizziotto scopre, per caso, quanto pericolosamente buona sia l'unione tra burro d'arachidi e cioccolato, così tanto che... fa sparire tutti i testimoni.
A proposito di sparizioni misteriose ogni volta che apro lo sportello del frigo noto che il livello del burro d'arachidi nel suo barattolino diminuisce in maniera quasi impercettibile ma costante. In questa casa devono esserci dei predoni invisibili, dei razziatori di noccioline. Anche se, ripensandoci, l'abbassamento del livello del burro d'arachidi può dipendere dal fatto che, per amore della scienza e della sperimentazione culinaria, sto provando ad usarlo dovunque e, a quanto pare, non sono l'unica in casa. Il frutto del mio primo esperimento sono questi biscotti con gocce di cioccolato. Anche loro spariscono in fretta.